Informativa sui cookies
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.
Francesco Stoppa, analista, lavora presso il Dipartimento di Salute mentale di Pordenone, città dove coordina il progetto di comunità “Genius loci”. È membro della Scuola di psicoanalisi dei Forum del Campo lacaniano e docente dell’Istituto ICLeS per la formazione degli psicoterapeuti. Svolge attività di supervisione presso servizi pubblici e cooperative sociali ed è redattore della rivista L’Ippogrifo. La terra vista dalla luna. Ha pubblicato L’offerta al dio oscuro. Il secolo dell’olocausto e la psicoanalisi (2002), La prima curva dopo il paradiso (2007); La restituzione. Perché si è rotto il patto tra le generazioni (2011); Istituire la vita. Come riconsegnare le istituzioni alla comunità (2014); La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell’umano (2017).
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.