Informativa sui cookies
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.
Patrizia Cappelletti ha conseguito la Laurea in Sociologia presso l’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e un PhD in Scienze Organizzative e Direzionali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove è membro del Centro di Ricerca ARC. I suoi interessi si concentrano attorno ai temi dell’innovazione sociale e della generatività sociale, con un’attenzione peculiare all’ambito organizzativo. Coordina l’Archivio della generatività sociale. Svolge attività di ricerca, formazione e consulenza. Sulla generatività sociale ha scritto L’Italia generativa. Logiche e pratiche del Paese che genera valore (Erickson, 2015); La media impresa e la generatività in Medie Eccellenti (Guerini e Associati, 2017, con Luigi Serio); Generativity-driven Organizations in Social Generativity. A Relational Paradigm for Social Change (Routledge, 2018, a cura di Mauro Magatti).
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.