coscienza

La consegna e la restituzione

Il saggio presenta le linee di una fenomenologia dell’educazione, il cui centro è l’istituzione dell’intenzionalità vicariante. Si tratta dell’istanza costitutiva dell’esperienza e della coscienza educativa;...

L’identità delle persone. Un dibattito moderno

La discussione contemporanea sulla nozione di persona si è sviluppata sulla base delle analisi avviate dai filosofi moderni. Soprattutto John Locke e David Hume, nonostante la...

Fragilità e vulnerabilità dell’umano

Il saggio muove dalla considerazione in base alla quale le nozioni di fragilità e di vulnerabilità non indicano, primariamente, una mancanza; non segnalano che il...

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.