Franco Vaccari, psicologo, fondatore e presidente dell’Associazione Rondine-Cittadella della Pace, vive ad Arezzo, dove dirige il Nuovo Laboratorio di psicologia ed è stato docente al Liceo Socio-psico-pedagogico. Nel 2008 è stato responsabile del Progetto Ventidipacesucaucaso, in virtù del quale riceve la laurea honoris causa in Risoluzione dei Conflitti dalla David Guramishvili Georgian International University di Tbilisi. Ventidipacesucaucaso nasce come risposta al conflitto tra Russia e Georgia, e convoca la prima Conferenza Internazionale dei Popoli del Caucaso, tenutasi a La Verna nel 2009, che approva all’unanimità una proposta di risoluzione dei conflitti: i “14 Punti per la pace nel Caucaso”. Questo documento viene presentato al Parlamento Europeo e, tramite i rappresentanti dell’OSCE e dell’Unione Europea, consegnato alle istituzioni politiche, accademiche e religiose di quei territori. Editorialista di Avvenire e Toscana Oggi, ha all’attivo anche alcune pubblicazioni, tra cui Amicizia Monti e Città (Camaldoli, 2001) e Portici. Politica vecchia, nuova passione (Editrice Ave, 2007).
La recente storia europea si potrebbe simbolicamente racchiudere nel modo in cui, nel giro di mezzo secolo, è più volte cambiato nell’immaginario italiano (e non...
Informativa sui cookies
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.