Luca Grion

Luca Grion è professore associato di filosofia morale presso l’Università degli Studi di Udine e presidente dell’Istituto Jacques Maritain di Trieste. È direttore della Scuola di Politica ed Etica Sociale – SPES – promossa dall'Arcidiocesi di Udine. Assieme a Giovanni Grandi dirige "Anthropologica. Annuario di studi filosofici". Da alcuni anni collabora con “La Repubblica dei runner”, dove tiene una rubrica dedicata all’etica dello sport. Sposato e padre di tre bimbi, vive a Majano (UD).

Interessi di ricerca: dopo un iniziale impegno dedicato alle questioni fondative del discorso morale, gli studi si sono concentrati sull’esplorazione di una serie di ambiti applicativi, dimostrando un crescente interesse alla problematica etico-antropologica della tecnica e della frontiera tra umano e postumano, all’ambito della neuroetica (anche in riferimento alle possibilità di potenziamento cognitivo) e all’etica dello sport (con particolare riferimento alle problematiche connesse al doping). Accanto alle attività di ricerca e all’impegno didattico, si è dedicato alla realizzazione di numerose iniziative di collegamento tra ricerca accademica e cultura diffusa, nonché alla promozione di percorsi formativi sia in ambito accademico che extra-accademico.

Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Gustavo Bontadini (2012); Persi nel labirinto. Etica e antropologia alla prova del naturalismo (2012); La sfida postumanista. Colloqui sul significato della tecnica (a cura di, 2012); La fertilità del denaro. Etica e finanza: un matrimonio impossibile? (a cura di, 2014); Questione Antropologica. Gli ostacoli sulla via di un nuovo umanesimo (a cura di, 2015); L’arte dell’equilibrista. La pratica sportiva come allenamento del corpo ed edificazione del carattere (a cura di, 2015), Cose o persone? Sull’esser gli al tempo dell’eterologa (a cura di, 2016), Persona e comunità̀. L’eredità di Emmanuel Mounier, il dialogo tra le generazioni (a cura di, 2017). Alcuni pubblicazioni sono liberamente consultabili su Academia.edu

Sito personale: www.lucagrion.it  – mail: luca.grion@uniud.it

Luca Grion sui social

I saggi di Luca Grion

L’uomo in relazione. Crisi e attualità di un’idea

Quando gli antichi parlavano dell’uomo nei termini di un “animale politico”, essi intendevano sottolineare la centralità della relazione interpersonale quale elemento strutturale dell’esser-uomo. Aristotele, ad...

Sulle tracce dell’animale simbolico

Esiste qualcosa che distingue l’essere umano dal resto dell’universo biologico? Anche ammesso che la risposta si affermativa, è necessario ricostruire il percorso evolutivo per capire...

Editoriale Anthropologica 2009

«Anthropologica intende essere un luogo di riflessione, di approfondimento critico, di discussione su quella che oramai da più parti viene definita “questione antropologica”. […] Anthropologica...

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.