Fabio Macioce è professore di Filosofia del Diritto e Bioetica presso la Lumsa, e segretario nazionale dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani. È stato academic visitor presso le Università di Oxford e Montreal, e collabora con il Cermeg, Centro di Ricerche sulla Metodologia Giuridica dell'Università di Trento. Attualmente si occupa di migrazioni, pluralismo giuridico e integrazione fra ordinamenti giuridici e tradizioni delle minoranze: su questo tema ha pubblicato il volume II nuovo Noi. La migrazione e l'integrazione come problemi di giustizia (2014). Ha pubblicato altresì articoli e monografie sui temi della laicità, dell'autodeterminazione, della lealtà processuale, della famiglia.
La struttura antropologica fondamentale della famiglia, così come l’abbiamo conosciuta finora, è compatibile con i nuovi modelli di famiglia e di rapporti affettivi oggi sempre...
In questo saggio sono analizzate alcune delle ricadute giuridiche delle neuroscienze, un settore di importanza crescente anche nella prospettiva del diritto. In particolare, vengono analizzate...
Il saggio analizza le conseguenze di un approccio riduzionista in ambito giuridico e istituzionale. Innanzi tutto viene preso in esame il cosiddetto “scientismo tecnologico”, ovvero...
Informativa sui cookies
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.