Stefano Mentil si è laureato in Scienze storiche e filosofiche all’Università degli Studi di Udine. Da anni collabora con l’Istituto Jacques Maritain ed è segretario di redazione di "Anthropologica. Annuario di studi filosofici". In precedenza ha collaborato con il Comitato etico dell’Ospedale di Udine. Nel 2016 ha vinto la terza edizione di "PreGio - La bioetica per i giovani", indetto dalla Consulta di Bioetica Onlus, con un saggio su bioetica, nazismo e transumanesimo.
Per le Edizioni Meudon è autore del volume monografico La riflessione bioetica di Pio XII (2017).
Il saggio, prendendo le mosse dal mistero dell’Incarnazione, tenta di leggere il tema della corporeità, del matrimonio cristiano e dell’amore sessuale alla luce di questa...
Il saggio esamina il tema della maternità surrogata, ponendo l’accento sui diritti del bambino che, con tale tecnica, si vuole mettere al mondo. Dopo aver...
Informativa sui cookies
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.