persona

Educare al tempo del gender

Assumendo come punto di partenza l’opportunità di un’educazione all’affettività, alla sessualità e al genere, l’autrice evidenzia come tale obiettivo si scontri con l’incompatibilità tra le...

Il bene comune

Benessere ad autonomia sono le uniche modulazioni del concetto di bene comune? Partendo da questa provocatoria domanda, l’Autore ne dimostra l’intrinseca fallacia, e ne propone...

La consegna e la restituzione

Il saggio presenta le linee di una fenomenologia dell’educazione, il cui centro è l’istituzione dell’intenzionalità vicariante. Si tratta dell’istanza costitutiva dell’esperienza e della coscienza educativa;...

Prossimità e distanza dell’educatore

Un tema di riflessione che rimane sempre attuale, attraverso i secoli, è quello del rapporto tra autorità e libertà, prossimità e distanza, nella relazione educativa....

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.