Leopoldo Sandonà

Leopoldo Sandonà è docente stabile ordinario e direttore presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vicenza, collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto. È inoltre responsabile del progetto Etica e Medicina della Fondazione Lanza e segretario scientifico del Comitato Regionale per la Bioetica (Regione del Veneto). I suoi interessi di ricerca si concentrano sul pensiero dialogico contemporaneo, sul crinale filosofico-teologico, e sulle implicazioni pratiche specie in ambito bioetico. Autore di numerose pubblicazioni, è stato relatore a convegni di carattere nazionale e internazionale. Ha curato l'Annuario di "Anthropologica" 2010 dal titolo "La struttura dei legami" e l'Annuario di "Anthropologica" 2020 dal titolo "Noi tecno-umani" Tra le sue pubblicazioni: Fidarsi dell'esperienza (2010); Quale bioetica? (2010); Integrarsi (2012); Sergio Quinzio (2014); Stuart Mill (2015); Feuerbach (2015); Ecologia umana (2015). Ha curato l'Annuario di "Anthropologica" dal titolo La struttura dei legami, 2010.

Leopoldo Sandonà sui social

I saggi di Leopoldo Sandonà

Note conclusive – Relazione come origine e compito

Trarre delle conclusioni sintetiche rispetto ad una tematica che torna di attualità, dentro la crisi intrinseca che attraversa la concezione stessa dell’uomo, e dentro una crisi ben...

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.