Educare al tempo della pandemia di Covid-19
Riflessione e sperimentazione nella costruzione di una online learning community
L’articolo intende rispondere a tre domande centrali della teoria e prassi educativa: chi si educa? A che cosa lo si educa? Come lo si educa?...
Sesso, piacere ed erotismo al tempo del web e dei social
Gli adolescenti tra passioni e pornografia
Essere adolescenti oggi significa navigare liberamente dentro al web, vivere con lo smartphone sempre a portata di sguardo e sviluppare una crescente connessione con amici...
È uscito il Manifesto per la Filosofia
Aderisci anche tu!
Dall’esperienza quotidiana in classe, nella Scuola e in Università, e dal mondo del lavoro è nato il Manifesto per la Filosofia, un manifesto dedicato all’importanza...
Educazione, gioco e conflitto. L’esperienza della Fondazione Lavoroperlapersona
Il saggio vuole mostrare come il gioco possa essere un’utile strumento educativo per comprendere il conflitto. Un obiettivo che, a livello preliminare, dovrà indagare cosa si voglia...
Scuola e famiglia insieme: il futuro dell’educazione
Il saggio intende stimolare una riflessione sui modelli educativi più adatti a cogliere la sfida del cambiamento. A tal fine l’autore popone un percorso che,...
Legame sociale ed educazione all’autonomia
Per liberarsi dalla condizione di minorità, secondo un modello kantiano di educazione, è necessario pensare con la propria testa. Questo porta positivamente a liberarsi dai tutori...
Educazione e natura umana. Snodi di applicazione di un’idea
La nozione di “natura umana” riveste un ruolo rilevante nel pensiero filosofico-antropologico sia dal punto di vista teorico che dal quello delle sue implicazioni sul...
Presupposti antropologici dell’educazione
Il saggio affronta l’analisi dell’essere umano come essere educabile. Gli altri animali sviluppano comportamenti istintivi e non hanno la necessità di essere educati; tuttavia, le...
Informativa sui cookies
Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.